Data e ora
05/03/2021
18:30 - 20:00
Categoria
Se sei da sempre un appassionato del David, della Cappella Sistina o di qualsiasi altra opera a cui Michelangelo abbia mai messo mano, allora questo corso, suddiviso in 4 lezioni, fa proprio per te!
Michelangelo è stato un artista straordinario, non solo ha rivoluzionato pittura, scultura e architettura ma ha saputo ribaltare il rapporto artista-committente dando, finalmente, all’arte e all’artista una posizione di assoluta preminenza.
Benché le opere di Michelangelo siano l’eredità più importante e godibile di questo grande artista, la sua personalità e il suo carattere scontroso, offrono spunti interessanti che ci permettono di comprenderne meglio le tante sfaccettature.
Le nostre lezioni intendono investigare l’artista ma anche l’uomo e il suo tempo, ripercorrendo la carriera di Michelangelo dai suoi albori fini alla consacrazione a mito universale.
5/3/21 E’ nata una stella
Michelangelo incomincio la sua carriera nel modo più consueto e ovvio: con l’apprendistato presso una bottega. La quiete, però, ebbe scarsa durata, l’audace scelta di svincolarsi ,spinse Michelangelo tra tra le braccia di Lorenzo il Magnifico e la determinazione e il talento di questo giovane artista lo portarono, dopo poco alla somma creazione di due tra le sue opere più iconiche, la Pietà (Vaticana) e il David.
Questa lezione è svolta da casa con l’ausilio di una presentazione in PowerPoint.
Chiara D’Alessandro sarà la vostra guida: guida turistica autorizzata e grande appassionata di Michelangelo, Chiara ha una profonda conoscenza della materia.
Il pagamento può essere fatto via PayPal o via bonifico bancario, dopo aver effettuato l’iscrizione.
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Zoom dalle 18:00 alle 19:30, di venerdì. Una volta effettuato il pagamento, se non potete partecipare, potete richiedere una registrazione dell’incontro.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.